Lombaggine e alimentazione

Lombaggine e alimentazione
Lombaggine e alimentazione

Per la lombaggine si consiglia un’  alimentazione coerente con la terapia specifica, per applicare strategie nella dieta idonee a modulare la risposta infiammatoria. Si tratta di una tecnica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere con la sola prescrizione alimentare.  L’ alimentazione coerente  è importante in tutte le malattie degenerative e infiammatorie oltre che nella lombaggine specificatamente. La lombaggine è una sensazione d’intenso dolore ai lombi che si proietta verso le estremità inferiori. 

Leggi l'articolo... »

Cervicobrachialgia e alimentazione

cervicobrachialgia e alimentazione
Cervicobrachialgia e alimentazione

In caso di cervicobrachialgia un’alimentazione controllata con strategie alimentari idonee a contenere la risposta infiammatoria cronica può integrare la terapia specifica. Un’ alimentazione controllata è importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie oltre che nella cervicobrachialgia nello specifico. La cervicobrachialgia è  dovuta generalmente all’artrosi cervicale, una malattia molto diffusa nelle popolazioni metropolitane. Gli anziani e sono particolarmente esposti, ma  i dolori da cervicobrachialgia coinvolgono oggi fasce sempre più giovani della popolazione.  La cervicobrachialgia è un dolore che dalla colonna cervicale si diffonde verso le braccia e può coinvolgere anche le mani. 

Leggi l'articolo... »

Discopatia e alimentazione

discopatia e alimentazione
Discopatia e alimentazione

Per la discopatia   in associazione ad una terapia specifica risulta utile l’integrazione con un’ alimentazione controllata che con strategie alimentari idonee può contenere il peso e la risposta infiammatoria cronica. Nella discopatia la capsula del disco  intervertebrale degrada riducendo la sua elasticità. Il disco leso può presentare soluzioni di continuità che a volte lasciano fuoriuscire parte del nucleo. La discopatia potrebbe decorrere anche  senza sintomatologica eclatante. Quando ciò non avviene, il nucleo polposo nella discopatia fuoriesce dalla sua sede naturale e comprimendo i nervi causa dolore. 

Leggi l'articolo... »