Luppolo in una alimentazione coerente con la prevenzione o terapia

L’ impiego di fitoterapia e in particolare del luppolo in una alimentazione coerente con prevenzione o terapia è utile per contenere la eventuale necessità di farmaci. Il luppolo è una pianta perenne rampicante con fusti dotati di peli rigidi e curvi che può raggiungere i 7 -8 metri d’altezza. La fioritura del luppolo avviene in estate. I frutti sono degli acheni di colore grigio-cenere. Le infiorescenze femminili sono ricche di ghiandole resinose secernenti una sostanza giallastra e dal sapore amaro, composta da luppolina, da polifenoli e numerosi oli essenziali, che sono utilizzati per aromatizzare con il suo gusto caratteristico.